Su questa preparazione non c'è nulla da dire se non raccomandarsi di usare i fiori molto freschi, delle zucchine piccole e saporite, una buona mozzarella, e seguire le poche ma importanti regole per una frittura dignitosa. (Ricordatevi di friggere nella padella di ferro e per immersione, meno olio non vuol dire "meno male", anzi si rischia di farne assorbire di più agli alimenti che, non nuotandoci dentro, non riescono a fare crosta, scudo e protezione. Badate che non arrivi mai al punto di fumo
(180°) ed è facile riconoscere l'odore e il colore dell'olio bruciato. Se non avete un termometro da cucina, potete regolarvi come le nonne: per la prima mettete una fettina di pane che prenderà un colore dorato velocemente: per la seconda, versate un cucchiaino di pastella che prenderà presto colore e consistenza.)
Su questa preparazione non c'è nulla da dire se non raccomandarsi di usare i fiori molto freschi, delle zucchine piccole e saporite, una buona mozzarella, e seguire le poche ma importanti regole per una frittura dignitosa. (Ricordatevi di friggere nella padella di ferro e per immersione, meno olio non vuol dire "meno male", anzi si rischia di farne assorbire di più agli alimenti che, non nuotandoci dentro, non riescono a fare crosta, scudo e protezione. Badate che non arrivi mai al punto di fumo (180°) ed è facile riconoscere l'odore e il colore dell'olio bruciato. Se non avete un termometro da cucina, potete regolarvi come le nonne: per la prima mettete una fettina di pane che prenderà un colore dorato velocemente: per la seconda, versate un cucchiaino di pastella che prenderà presto colore e consistenza.
Per riempire una ventina di fiori:
6 zucchine medie - olio evo - 1 spicchio di aglio - timo fresco - 500 gr di mozzarella - sale e pepe. Olio per friggere (olio evo o arachide)
Grattugiate le zucchine lavate ed asciugate, abbastanza grosse (usate la grattugia con i buchi grandi) e saltatele in padella con olio e 1 spicchio di aglio schiacciato, per 4/5 minuti. Un minuto prima di spegnere il fuoco unite il timo e salate.
Mettete le zucchine a freddare dentro uno scolapaste in modo da farle scolare completamente dalla propria acqua. Grattugiate 500 gr. di mozzarella e rivervatele lo stesso trattamento, in modo da farla scolare bene e unitela alle zucchine (dopo aver tolto l'aglio). Aggiustate il composto di sale e pepe nero e cominciate a farcire i fiori di zucca aperti e mondati da animaletti vari e pistillo. Una volta ben arrotolati, immergeteli nella pastella e friggete.
Per la pastella:
80 gr di farina bianca
20 gr di " grano duro
20 gr di maizena
260 gr di acqua fredda
sale
1/2 cucchiaio di olio